Le fobie sono una manifestazione patologica dell'ansia, ma non tutta l'ansia è da considerarsi patologica. Non esiste una persona che non l'abbia sperimentata in qualche situazione, e forse proprio grazie ad essa è riuscita a cavarsela.
L'ansia è uno stato di allerta dell'organismo che si prepara a fronteggiare un evento che valuta pericoloso o imprevedibile. Pertanto, tutto il fisico si attiva per una prestazione finalizzata a fronteggiare l'emergenza, il corpo è pronto a combattere o a fuggire:
Naturalmente questa "capacità di allarmarsi" è estremamente utile per la sopravvivenza. Un essere vivente che di fronte ad un predatore, durante un incendio, o nel bel mezzo di un terremoto se la prende con calma e che si sente tranquillo e rilassato, difficilmente sopravvive a lungo. Se specie del genere ci sono mai state, non è un caso che non ci siano più e che invece ci siamo ancora noi con la nostra capacità di allarmarci! Fonte: Lorenzini R., Sassaroli S. (1991). Quando la paura diventa malattia. Come riconoscere e curare le fobie. San Paolo Comments are closed.
|
Dott.ssa Maria Rosaria TamborrinoPsicologa e psicoterapeuta Archivio
Marzo 2023
Categorie |