La depressione, sia nei bambini che negli adolescenti, è riconoscibile da alcune caratteristiche fondamentali. Alcune sono simili al disturbo presente nell'adulto e altre sono tipiche dell'età evolutiva. In particolare, nei bambini si può manifestare anche con irritabilità,lamentele fisiche e mancato raggiungimento del peso ottimale per età e altezza.
Di seguito vedremo i più comuni sintomi che la caratterizzano:
All'incirca il 4-6% dei bambini può presentare la depressione come disturbo ed è maggiormente diffuso tra le femminucce. Se avete il sospetto che vostro figlio possa trovarsi in una situazione di questo tipo, rivolgetevi ad un professionista che attraverso l'osservazione, la raccolta di informazioni e l'utilizzo di test può aiutarvi a capire qual è l'eventuale problema del bambino e ad affrontarlo. Riferimenti bibliografici: Di Pietro et al. (2013). L'intervento cognitivo comportamentale per l'età evolutiva. Edizioni Erickson. APA (2000). Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Masson Questo articolo è stato pubblicato in precedenza su www.psicologionline.net. Comments are closed.
|
Dott.ssa Maria Rosaria TamborrinoPsicologa e psicoterapeuta Archivio
Marzo 2023
Categorie |