Psicologa Lecce
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Gruppo di auto aiuto LIDAP a Lecce

13/7/2015

 
Picture
La Lidap Onlus (Lega Italiana contro i Disturbi d'ansia, Agorafobia ed attacchi di Panico), è nata nel 1991 ed è attiva su tutto il territorio nazionale.
E' l'unica associazione no-profit di persone che soffrono o hanno sofferto il Disturbo da Attacchi di Panico, gestita interamente dai propri associati.

Gli scopi fondamentali, per cui essa esiste e lavora, sono:
  • diventare momento d'incontro tra persone che vivono lo stesso disagio;
  • dare visibilità ed ottenere il riconoscimento degli attacchi di panico, dei disturbi d'ansia e delle fobie, a livello sanitario ed istituzionale;
  • essere momento di raccolta di informazioni, di studio e divulgazione delle diverse letture e approcci ai disturbi di ansia;
  • fornire sostegno agli interessati ed ai loro familiari attraverso l'istituzione di un servizio di ascolto telefonico, di gruppi di accoglienza, di gruppi di auto-aiuto ed attraverso la diffusione di materiale informativo;
  • promuovere la conoscenza ed il riconoscimento della valenza terapeutica del gruppo di auto-aiuto;
  • stimolare la classe medica per un miglioramento delle conoscenze e delle tecniche per la prevenzione, la diagnosi precoce e la terapia dei disturbi d'ansia.

La LIDAP si avvale di un Comitato di Consulenti Scientifici, ovvero di un organismo di professionisti scelti dall'associazione, per fornire consulenze specializzate, per garantire la qualità dei propri interventi e per promuovere le iniziative riguardanti i fini associativi.

A Lecce, a partire da giugno 2015, la LIDAP ha ripreso i lavori organizzando un gruppo di auto mutuo aiuto rivolto a tutte le persone interessate, attualmente presso l'Ambulatorio “La Cometa” a Lecce.
La consulente per la provincia di Lecce sono io e chiunque fosse interessato alle attività del gruppo può contattarmi andando nell'apposita sezione di questo sito o contattare la Sig.ra Patrizia Biscotti all'indirizzo e-mail:  patriziabis@lidap.it, oppure al cellulare 3282827206 dalle 10.00 alle 13.00.


Comments are closed.

    Dott.ssa Maria Rosaria Tamborrino

    Psicologa e psicoterapeuta

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2022
    Ottobre 2021
    Marzo 2021
    Settembre 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015

    Categorie

    Tutti
    Bambini
    DSA
    Neuropsicologia
    Psicoterapia

    Feed RSS

    Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from jakintza_ikastola, angelocesare, terredellovest, shixart1985, gerlos, SaintGiovese, PracticalCures, marcuz85, Stefano Montagner - The life around me, Maria Grazia Montagnari, ientu, ViaggioRoutard, n_sapiens, Maria Grazia Montagnari, champusuicida, Giacomo Carena, champusuicida, Maria Grazia Montagnari, Fondazione Santa Lucia - IRCCS
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti