Psicologa Lecce
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Perché l'attacco di panico si verifica in determinati contesti?

15/10/2015

 
Picture
Gli attacchi di panico possono essere molto angoscianti, poiché la persona sperimenta sensazioni come mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato, forte senso di oppressione. Soprattutto la prima volta, il soggetto può pensare di avere un infarto o di un ictus e di conseguenza, spesso si rivolge al pronto soccorso. Questo tipo di esperienza produce una sgradevole sensazione di perdita di controllo del proprio corpo.
La paura di rivivere l'attacco di panico rende difficile la gestione di alcune situazioni in particolare:
  • nei momenti di relax o sonno;
  • quando è necessario fare qualcosa che comporta un aumento della tensione (ad esempio, stare in spazi aperti o affollati, in auto nel traffico o in strade poco note, in viaggio, esibirsi in pubblico, affrontare situazioni nuove);
  • quando ci si trova in luoghi chiusi (ad esempio, in aereo o in ascensore).

Fonte: Conoscere l'ansia. Opuscolo a cura della LIDAP Onlus

Comments are closed.

    Dott.ssa Maria Rosaria Tamborrino

    Psicologa e psicoterapeuta

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2022
    Ottobre 2021
    Marzo 2021
    Settembre 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015

    Categorie

    Tutti
    Bambini
    DSA
    Neuropsicologia
    Psicoterapia

    Feed RSS

    Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from jakintza_ikastola, angelocesare, terredellovest, shixart1985, gerlos, SaintGiovese, PracticalCures, marcuz85, Stefano Montagner - The life around me, Maria Grazia Montagnari, ientu, ViaggioRoutard, n_sapiens, Maria Grazia Montagnari, champusuicida, Giacomo Carena, champusuicida, Maria Grazia Montagnari, Fondazione Santa Lucia - IRCCS
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti