Psicologa Lecce
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Bambini: la sorpresa stimola l'apprendimento

7/4/2015

 
Immagine
Nei bambini molto piccoli, di circa 11-12 mesi, osservare un oggetto che si comporta in modo diverso dal solito stimola l'apprendimento. Infatti, i bambini vengono stimolati a esplorare meglio gli oggetti coinvolti e a sperimentare attivamente ipotesi sul loro comportamento.

Molti studi hanno dimostrato che il comportamento anomalo di un oggetto attira l'attenzione dei bambini, che si soffermano a guardarlo più a lungo.

Come descritto in un articolo pubblicato su “Science”, il tempo dedicato a studiare e mettere alla prova gli oggetti che si comportano in modo strano è decisamente superiore a quello che i piccoli dedicano agli oggetti che hanno un comportamento familiare. Se, per esempio, vedono una macchinina che incontrando un ostacolo, invece di sbatterci contro e fermarsi, lo attraversa senza problemi, prendono il giocattolo e provano a farlo sbattere contro differenti oggetti.

A sorprendere non è solo la violazione della “solidità” e compattezza degli oggetti: lo stesso comportamento di esplorazione è messo in atto con grande attenzione quando vengono contraddette anche altre proprietà attese, come il fatto che in genere un oggetto ha bisogno di una superficie di appoggio per non cadere, e che si sposta nello spazio in modo continuo.

Secondo Stahl e Feigensen, autori dello studio, il fatto che la violazione di queste proprietà susciti tanto stupore e interesse conferma l'ipotesi che nell'uomo e in altre specie esista una fondamentale "conoscenza di base", ossia che alcune rappresentazioni cognitive di oggetti e agenti siano presenti già alla nascita.

Fonte: http://www.lescienze.it


Comments are closed.

    Dott.ssa Maria Rosaria Tamborrino

    Psicologa e psicoterapeuta

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2022
    Ottobre 2021
    Marzo 2021
    Settembre 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015

    Categorie

    Tutti
    Bambini
    DSA
    Neuropsicologia
    Psicoterapia

    Feed RSS

    Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from jakintza_ikastola, angelocesare, terredellovest, shixart1985, gerlos, SaintGiovese, PracticalCures, marcuz85, Stefano Montagner - The life around me, Maria Grazia Montagnari, ientu, ViaggioRoutard, n_sapiens, Maria Grazia Montagnari, champusuicida, Giacomo Carena, champusuicida, Maria Grazia Montagnari, Fondazione Santa Lucia - IRCCS
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti