La Terapia Comportamentale Razionale-Emotiva (REBT, dall'inglese Rational Emotive Behavior Therapy) è stata ideata dallo psicologo statunitense Albert Ellis.
Il presupposto da cui parte è che le emozioni non sono determinate esclusivamente da ciò che accade all'individuo, ma soprattutto dalla rappresentazione mentale che lo stesso ha della realtà. Quindi, non sarebbero gli eventi in sé a creare sofferenza emotiva, ma il significato ad essi attribuito. Gli assunti principali della REBT sono:
Fonte: Di Pietro M. et al. (2007). Giochi e attività sulle emozioni. Nuovi materiali per l'educazione razionale-emotiva. Edizioni Erickson. Comments are closed.
|
Dott.ssa Maria Rosaria TamborrinoPsicologa e psicoterapeuta Archivio
Marzo 2023
Categorie |