Il termine "fobia" (secondo il Manuale Diagnostico DSM-IV TR) si riferisce ad una paura marcata e persistente, eccessiva o irragionevole, provocata dalla presenza o dall’attesa di un oggetto o situazione specifici (per esempio, volare, altezze, animali, sangue).
Come è possibile affrontare le fobie?
Naturalmente, se la situazione risulta invalidante al punto di non riuscire a vivere serenamente la propria vita, nonostante diversi tentativi per superare la fobia, potrebbe essere utile rivolgersi ad uno psicologo/psicoterapeuta. Riferimenti bibliografici: Sweet C. (2012). Cambia la tua vita con la TCC. Tecnica e pratica della Terapia Cognitivo-Comportamentale. Questo articolo è stato pubblicato in precedenza su www.psicologionline.net. Comments are closed.
|
Dott.ssa Maria Rosaria TamborrinoPsicologa e psicoterapeuta Archivio
Marzo 2023
Categorie |